Beni storici e artistici
Fano: Lapide di orologio solare su Casa vocabolo Giardino 2°
La Casa vocabolo Giardino 2° si trova sulle pendici meridionali della collina di Monte Giove, in corrispondenza della prima curva della strada comunale detta del Giardino. La lapide è inserita nel muro di confine del giardino della casa, qui spostata dal muro della casa colonica precedente.
DA FIOCCO e DELI, 2003: a destra della via Flaminia, salendo qualche decina di metri la strada che conduce a Magliano, si trova la casa colonica di proprietà comunale in vocabolo Giardino 2º. Sull'aia e nei suoi pressi sono ben visibili resti marmorei sagomati appartenenti a qualche costruzione signorile od ecclesiastica del sec. XVII o XVIII. Molto interessante è una iscrizione murata sulla facciata della casa e ottimamente conservata. Reca in lingua latina il motto "Quid ni / Praeceps lux / quam umbra metitur". Certamente corredava una meridiana, difatti la traduzione suona: “Che cosa misura il giorno che precipita se non l'ombra?”.
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 10.02.2019
Ultima modifica: 11.02.2019




Nessun documento correlato.