Beni storici e artistici
Sebastiano Ceccarini: S. Paterniano e i monaci seguono l'Angelo
Il dipinto, realizzato da Sebastiano Ceccarini (Fano 1703-1783) dopo il 1772 e posto nella Cappella di S.Paterniano (prima campata, parete sinistra) raffigura l'arrivo del Santo con i suoi monaci nel luogo indicato dall'Angelo come riparo dalle persecuzioni dioclezianee.
San Paterniano in abito monacale insieme ad altri cinque compagni ripete il gesto dell'Angelo che al suo fianco indica il luogo vicino di colline e alberi. Un monaco porta sulla spalla un'ascia ed un sacco, a terra un cesto contiene altri attrezzi.
Il luogo è identificato da alcuni storici con Colle Sant'Angelo, lontano cinque chilometri dalla città di Fano.
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.1999
Ultima modifica: 27.07.2004




Nessun documento correlato.