Beni storici e artisticiBeni storici e artistici

Artista marchigiano: Cristo Morto. Anonimo: Madonna de...

Ignoto: Angelo Custode - legno intagliato, dipinto e do...

G. Rovesi e D.G. Ferri: Macchina processionale dei Santi Protettori


Il maestoso apparato processionale, detto "urna" o "macchina", fu eseguito dall'intagliatore Francesco Rovesi e dorato dal pergolese Giuseppe Domenico Ferri nel 1744; veniva portato in processione ogni anno a giugno con il prezioso reliquiario di San Secondo ed i busti lignei dei Santi Agabito e Giustina da ben 16 persone, alle quali veniva poi offerta una rinfrancante "merenda".

L'opera, magistralmente restaurata, si compone di un basamento sagomato, dipinto ad effetto di lapislazzuli su cui risaltono i tre monti con il doppio tralcio di vite, emblema del Comune di Pergola, cui fa da sfondo una raggiera arricchita da volute, testine angeliche e una gigantesca corona.

Il manufatto, ricco di decori tardo barocchi, al limite tra scultura aulica e artigianato popolare, testimonia la fantasia e la ricchezza inventiva di una produzione minore, ma significativa del persistere, in pieno '700, di una tradizione legata alla cultura figurativa degli intagliatori del secolo precedente.


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 01.01.1999
    Ultima modifica: 09.08.2004

Nessun documento correlato.


Artista marchigiano: Cristo Morto. Anonimo: Madonna de...

Ignoto: Angelo Custode - legno intagliato, dipinto e do...