Beni storici e artisticiBeni storici e artistici

Sant'Angelo in Vado: Mulino dei Pierini

Sant'Angelo in Vado: Mulino di Borghi o Mulino Ravignan...

Sant'Angelo in Vado: Mulino del Sasso


- Comune di Sant'Angelo in Vado

- Fiume Metauro

- Ubicato in riva sinistra

- Trasformato in abitazione, con poche tracce delle strutture caratteristiche di un mulino

- Ultimo sopralluogo: giugno 2000

- Riferim. carta: 1:25000 IGM 108 II SE

- Toponimo e simbolo di mulino nella carta 1:25000 IGM

- In elenco SINISTRARIO 1893

- Bibliografia: LUCERNA 2007, SINISTRARIO 1893

Ha funzionato fin verso il 1940. Era alimentato da un canale in sponda sinistra, la cui traversa era realizzata circa 300 m a monte della Cascata del Sasso. Il canale aveva la vasca di carico dove oggi sorge un antiestetico belvedere in cemento e da qui l'acqua arrivava al mulino tramite una coppia di tubature in cemento, tuttora visibili. Interessante era l'utilizzo del primo scarico per far funzionare una ulteriore macina situata sull'edificio più a valle.
Oggi la struttura è stata pesantemente modificata ad uso abitativo.


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 01.01.2000
    Ultima modifica: 15.01.2008

Nessun documento correlato.


Sant'Angelo in Vado: Mulino dei Pierini

Sant'Angelo in Vado: Mulino di Borghi o Mulino Ravignan...