Funghi, flora e fauna
Sarago pizzuto - Diplodus puntazzo
Diplodus puntazzo (Cetti, 1777)
Nome volgare e commerciale: Sarago pizzuto
Famiglia: Sparidae
Caratteri distintivi: corpo ovale, compresso lateralmente. Muso appuntito, denti anteriori incisiviformi, inclinati in avanti, e laterali molariformi molto rudimentali e uniseriati. Colore argenteo-metallico con 7-10 fasce verticali di colore bruno-nerastro, più o meno evidenti. Macchia scura sul peduncolo caudale. Pinne grigiastre con orlo esterno più scuro. Lunghezza fino a 30 (60) cm.
Si distingue dalle altre specie del gen. Diplodus per il muso appuntito e i denti laterali molariformi poco evidenti e uniseriati.
Habitat: specie bentopelagica, vive su fondali rocciosi, sino a 50 (150) m di profondità.
Distribuzione in Italia: segnalata in tutti i mari italiani.
Frequenza di osservazione e distribuzione nella zona di studio (Adriatico antistante la Provincia di Pesaro e Urbino sino a 34,5 miglia al largo): rara, sul fondale roccioso costiero.
Osservata nel 2005-2009 lungo la costa del S. Bartolo tra Pesaro e Gabicce (BUSIGNANI, 2011) e nel 2005 lungo le scogliere di Fano (RICCI L., com. pers.).
Compare raramente nelle pescherie di Fano, comunque con esemplari probabilmente di importazione.
ALTRA BIBLIOGRAFIA:
BUSIGNANI G., 2011 - Dalle vette del Titano ai fondali dell’Adriatico - la fauna marino-costiera tra Emilia-Romagna e Marche. Centro Naturalistico Sammarinese, Repubblica di S. Marino, www.yumpu.com/it/document/view/16187227/dalle-vette-del-titano-ai-fondali-delladriatico-pdf.
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 23.08.2006
Ultima modifica: 30.01.2025




Nessun documento correlato.