Funghi, flora e faunaFunghi, flora e fauna

Pesce ago musolungo - Syngnathus tenuirostris

Pesce balestra - Balistes capriscus

Pesce ago sottile - Nerophis ophidion


 

Nerophis ophidion (Linnaeus, 1758)

Nome volgare: Pesce ago sottile

Famiglia: Syngnathidae

Caratteri distintivi: corpo con forma molto allungata, gradualmente più sottile e flessibile avvicinandosi all'estremità caudale, provvisto di numerosi anelli ossei cutanei. Muso corto e con carena superiore. Manca delle pinne pettorali, anale e caudale (carattere distintivo rispetto agli altri Pesci ago). Colore verdastro, brunastro o rossiccio, più chiaro sul ventre. Lunghezza fino a 25 (30) cm.

Biologia e habitat: specie demersale, vive a poca profondità su scogli ricchi di vegetazione algale. Talvolta entra in acque salmastre. Il maschio porta le uova attaccate sotto l’addome, senza altra protezione.

Distribuzione in Italia: segnalata in tutte le acque marine costiere italiane.

Frequenza di osservazione e distribuzione nella zona di studio (Adriatico antistante la Provincia di Pesaro e Urbino sino a 34,5 miglia al largo): rara, sul fondale roccioso con alghe e sabbioso presso riva.

Segnalata nel 1991-1992 a Fiorenzuola di Focara, nella costa del S. Bartolo tra Pesaro e Gabicce, localmente comune (PARA e GABUCCI, com. pers.).


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 14.12.2006
    Ultima modifica: 30.07.2024

Nessun documento correlato.


Pesce ago musolungo - Syngnathus tenuirostris

Pesce balestra - Balistes capriscus