Funghi, flora e faunaFunghi, flora e fauna

Pyrrhosoma nymphula

Somatochlora meridionalis

Selysiothemis nigra


Selysiothemis nigra (Vander Linden, 1825)

Sottordine: Anisoptera, Famiglia: Libellulidae

Caratteri distintivi: addome: 18-25 mm; ali posteriori: 25-29 mm. Si distingue dalle altre Libellulidae per avere ali grandi, a venulazione rada, ialine e senza macchia basale gialla o rossatra, con pterostigma (1) corto (2 mm); nelle anteriori 6 venature trasverse antenodali (2) e campo postdiscoidale (3) con due serie di cellule nel primo tratto (anziché 3). Testa grande; colorazione del corpo nerastra con leggera pruina azzurrastra nei maschi maturi e giallastra a bande nere nelle femmine e negli immaturi.

Distribuzione in Italia: segnalata in quasi tutte le regioni italiane (Marche comprese), con popolazioni stabili in Puglia, Sicilia e Sardegna (RISERVATO et al. 2014).

Frequenza di osservazione e distribuzione nella zona di studio (bacino del Metauro): specie rara, osservata il 12 e 13 giugno 2014 nel Lago Vicini, lungo il F. Metauro a 1 km dalla foce, in riva arida con erbe e piccoli arbusti.

Al di fuori della zona di studio è stata osservata nel giugno 2007 e nel luglio 2009 in un laghetto di escavazione lungo il F. Foglia presso Pesaro (LANDI, com. pers.).

Habitat: gli stadi preimmaginali vivono in acque stagnanti anche salmastre, gli adulti frequentano le zone vicine. Periodo di volo: dalla prima metà di maggio a settembre. Habitat accertati degli adulti nel bacino del Metauro: riva di laghetto di escavazione.

NOTE (1)  Lo pterostigma è una piccola parte ispessita e colorata sul bordo anteriore dell'ala, in vicinanza dell'apice.

(2) Sono comprese tra il bordo anteriore dell'ala e la nervatura sottostante (detta costale), e vanno dalla base dell'ala sino al nodulo.

(3) Parte di ala delimitata dalla nervatura mediana, dalla cubitale e dal bordo alare, situata subito dopo la cellula discoidale.

 

 


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 10.06.2011
    Ultima modifica: 22.07.2024

Nessun documento correlato.


Pyrrhosoma nymphula

Somatochlora meridionalis