Funghi, flora e faunaFunghi, flora e fauna

Phallus impudicus

Pholiota gummosa

Pholiota graminis


Pholiota graminis (Quélet) Singer (= Pholiota lutaria (Maire) Singer)

Famiglia: Strophariaceae

Descrizione: Cappello: 1-5 cm, emisferico, convesso poi appianato con piccolo umbone. Colore giallo-ocraceo più carico al centro, poi con l’età tendente ad imbrunire. La cuticola è ricoperta da piccole fibrille, viscida a tempo umido. Imenoforo: lamelle fitte e larghe, adnate con presenza di lamellule inizialmente gialle poi sino a bruno- ruggine con filo più chiaro. Spore: 6-8x3-4 micron, ellissoidali, lisce con poro germinativo appena visibile, colore giallo pallido. Basidi clavifomi, tetrasporici. Gambo: cilindrico, concolore al cappello, più chiaro sopra la zona anulare. Anello giallo, effimero. Superficie feltrata-fibrillosa, bruno rossastra alla base. Carne: giallastra, rossiccio-brunastra, odore leggero e gradevole, sapore dolce.

Commestibilità: sconosciuta.

Biologia e habitat: zone umide, parchi e giardini in mezzo all’erba. Tarda stagione, inverno inoltrato.

Presenza nella zona di studio: basso corso del F. Metauro a Fano.


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 20.04.2012
    Ultima modifica: 20.04.2012

Nessun documento correlato.


Phallus impudicus

Pholiota gummosa