Funghi, flora e fauna
Rugosomyces ionides
Rugosomyces ionides (Bull.) Bon (= Calocybe ionides (Bull.) Donk.; = Lyophyllum ionides (Bull. : Fr.) Kühner & Romagnesi)
Famiglia: Tricholomataceae
Descrizione: Cappello: sino a 5 cm di diametro, inizialmente convesso poi piano, cuticola opaca, asciutta e liscia , colore violaceo-bluastro, più scura al centro. Margine sottile e involuto. Imenoforo: lamelle strette e fitte, adnate o appena decorrenti. colore bianco-crema. Spore: ellissoidali, 5-6 x 2,5 – 3 micron, sporata bianca in massa, basidi carminofili. Gambo: cilindrico, attenuato all’apice, striato, fibrilloso, feltrato alla base. Colore violaceo-bluastro. Carne: esigua, fibrosa, bianca o biancastra, odore e sapore di farina.
Commestibilità: senza valore.
Biologia e habitat: boschi di latifoglie e conifere. Cresce con pochi esemplari in autunno, raro.
Presenza nella zona di studio: zona appenninica interna (Serre).
Note: bel fungo dai colori vivaci che potrebbe essere confuso con un Entoloma, ma le lamelle che non tendono al rosa ed un esame microscopico delle spore tolgono ogni dubbio.
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 08.01.2013
Ultima modifica: 08.01.2013




Nessun documento correlato.