Funghi, flora e fauna
Inocybe striata
Inocybe striata Bresadola 1930
Famiglia: Inocybaceae
Descrizione: Cappello: 3-5 cm, conico-convesso, convesso poi piano con evidente umbone acuto, margine sottile, ricurvo, lacerato. Cuticola rimosa con striature evidenti che si dipartono dal centro verso il margine, color ocra, ocra giallastro con sfumature olivacee, più scura al centro. Imenoforo: lamelle adnate, fitte con lamellule, biancastre, ocracee. Microscopia: spore 9-10 x 6-8 µ, angolate-tubercolate, gibbose con protuberanze. Basidi clavati, tetrasporici. Cheilocistidi fusoidi con apice mucronato. Pleurocistidi simili ai cheilocistidi. Gambo: 4-5 cm x 3-6 mm, cilindrico, appena incurvato, base leggermente allargata, fibrilloso, più evidente nella parte alta, colore biancastro con sfumature rosa. Carne: fibrosa, bianca, con odore spermatico.
Commestibilità: tossica.
Biologia e habitat: boschi di conifere e misti, in ambienti acidi, primavera-autunno
Presenza nella zona di studio: zona collinare litoranea (loc. Prelato a Fano).
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 19.03.2016
Ultima modifica: 01.03.2019




Nessun documento correlato.