Funghi, flora e fauna
Inocybe sambucina
Inocybe sambucina (Fries) Quèlet 1872
Famiglia: Inocybaceae
Descrizione: Cappello: 2-5cm, conico, conico-convesso, convesso, margine involuto, fessurato;
cuticola liscia, con fini fibrille, sericea, color crema o ocra chiaro tendente al giallo, grigio-giallastro. Imenoforo: lamelle adnate, strette, ventricose, filo lamellare ondulato, dentellato, colore bianco, crema-ocraceo. Microscopia: spore 10-12x 6-7µ, faseiformi o subromboidali con evidente strozzatura; basidi clavati, tetrasporici; cistidi lageniformi con apice muricato. Gambo: cilindraceo, ingrossato alla base, diritto o ricurvo, pieno, pruinoso all’apice, fibrilloso, scanalato, colore bianco, crema. Velo: presente solo nel giovane. Carne: soda, fibrosa nel gambo, bianca, odore spermatico, sapore grato.
Commestibilità: tossico.
Biologia e habitat: boschi di conifere, a gruppi poco numerosi, in autunno.
Presenza nella zona di studio: zona appenninica interna (M. Carpegna).
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 24.02.2020
Ultima modifica: 24.02.2020




Nessun documento correlato.