Funghi, flora e fauna
Hydnellum caeruleum
Famiglia: Telephoraceae
Descrizione: Cappello: fino a 10-11 cm di diametro e 4-8 cm di altezza, turbinato, concrescente in più esemplari, superficie ondulata con noduli disposti radialmente, inizialmente vellutata e zonata, di colore bluastro-grigiastro. Orlo irregolare, ondulato, crenulato, biancastro, bluastro e in seguito bruno. Imenoforo: ad aculei a spine lunghe sino a 5 mm, decorrenti, dapprima brunastre poi bluastre ed infine ancora brunastre. Microscopia: spore 5,6-6,5 x 4,2-5,5 µ, globose, verrucose; basidi claviformi, tetrasporici. Gambo: da cilindrico a conico, piuttosto corto, a volte assente, di colore bruno con alla base dei residui del substrato di crescita. Carne: dura, sugherosa, tenace, di colore rossastro-brunastro, odore e sapore non significativo.
Commestibilità: non commestibile.
Biologia e habitat: boschi di conifere o misti, a gruppi poco numerosi, dall’estate all’autunno.
Presenza nella zona di studio: zona appenninica interna (M. Catria).
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 13.01.2017
Ultima modifica: 13.01.2017




Nessun documento correlato.