Funghi, flora e fauna
Infundibulicybe bresadolana
Infundibulicybe bresadolana (Singer) Harmaia (= Clitocybe bresadolana Singer 1937)
Famiglia: Tricholomataceae
Descrizione: Cappello: 2-5 cm, convesso, ampiamente convesso poi depresso, infundibuliforme, margine sottile, ondulato, ricurvo. Cuticola feltrata, opaca, ocra-brunastra, brunastra-rossiccia più scura al centro. Imenoforo: lamelle decorrenti, abbastanza fitte, biforcate, colore bianco crema. Microscopia: spore 5-6,5 x 3-4 µ, ellittiche, lisce, ialine. Basidi banali, tetrasporici. Gaf presenti. Gambo: 3-4 x 0,5-1 cm, cilindrico, pieno, fibrilloso, allargato alla base che è ricoperta da rizoforme biancastre, colore inizialmete crema poi ocraceo, brunastro. Carne: elastica, spugnosa, color crema poi quasi ocra, sapore dolce, odore buono, fruttato, di mandorla.
Commestibilità: da non considerare per la rarità.
Biologia e habitat: prati e pascoli di montagna, in primavera e autunno. Rara.
Presenza nella zona di studio: zona appenninica interna (M. Catria, M. Petrano, M. Nerone).
Note: è un fungo abbastanza raro.
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 21.02.2019
Ultima modifica: 21.02.2019




Nessun documento correlato.