Funghi, flora e fauna
Granopupa granum
Granopupa granum (O.F. Müller, 1774)
Classe Gastropoda, Famiglia Chondrinidae
Caratteri distintivi: 3,5-5,5 mm. Conchiglia con 6-8 giri marcatamente convessi, fini strie assiali e colore marrone chiaro. 6-7 denti, di cui i 3 palatali non raggiungono il peristoma; il loro numero e forma sono caratteri identificativi (per la terminologia dei denti vedi disegno).
Biologia e habitat: vive in habitat asciutti sotto le pietre.
Dati accertati nella zona di studio (bacino del Metauro): tipo di dati: esempl. conservati collezione Casa Archilei. Segnalazioni di presenza: specie rara, solo in posature (accumuli di minuti detriti vegetali ad opera delle piene). Basso bacino: 1 esempl. lungo il Metauro alla Palazzina di Sant’Ippolito a 70 m di quota nel dicembre 2006, in posature.
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 10.08.2024
Ultima modifica: 10.08.2024




Nessun documento correlato.