Funghi, flora e fauna
Pyrgus centralitaliae
Pyrgus centralitaliae (Verity, 1920)
Nome volgare: Pirgo dei Sibillini
Famiglia: Hesperiidae
Caratteri distintivi: ala anteriore 13-14 mm. Sessi simili. Superiormente le ali sono di colore bruno scuro, con macchie bianche piccole e ben definite nelle ali anteriori e più o meno deboli e indistinte in quelle posteriori. Parte inferiore delle ali posteriori di colore bruno-giallastro uniforme, con macchia bianca discale in s4-s5 ad angoli retti nella parte prossimale (non a incudine come in P. onopordi) e macchie in s2 e s3 piccole (vedi schema delle ali).
Oltre che con l'assai simile P. alveus (segnalata nelle Alpi), della quale alcuni autori la ritengono una sottospecie (1), si può confondere con altre specie di Pyrgus segnalate in Italia centrale (P. armoricanus, P. carthami, P. malvoides, P. onopordi, P. picenus, P. serratulae).
La determinazione è stata effettuata su una femmina con ala anteriore di 14 mm, in particolare in base alla presenza di macchie bianche assai deboli e indistinte sulla parte superiore delle ali posteriori (vedi anche BONIVENTO et al., http://dbiodbs.units.it/carso/chiavi_pub21?sc=549).
Biologia: una generazione annuale, con sfarfallamento luglio-agosto. Il bruco si nutre di Polygala spp. ed Helianthemum spp.
Distribuzione in Italia: specie segnalata negli Appennini; comprese le Marche in BERTACCINI, 2008.
Dati accertati nella zona di studio (bacino del Metauro): tipo di dati: esemplari in collezioni. Frequenza di osservazione: rarissima. Distribuzione altimetrica: 800-1400 m s.l.m. Periodo di presenza: metà luglio. Segnalazioni di presenza: zona appenninica interna: Gruppo del M. Nerone (la Montagnola in loc. Campo d'Aio, il 18 luglio 1992; M. Nerone a 1400 m di quota, il 26 luglio 1994 - GOVI, com. pers.). Habitat: praterie montane.
NOTE: (1) P. centralitaliae differisce da P. alveus per alcuni caratteri dei genitali maschili. Per una determinazione certa rispetto a specie simili occorre effettuare l’esame dei genitali maschili.
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 12.08.2024
Ultima modifica: 12.08.2024




Nessun documento correlato.