Funghi, flora e faunaFunghi, flora e fauna

Vicia ervoides

Come leggere le schede delle piante erbacee e camefite...

Piante erbacee e camefite delle spiagge marine, delle zone umide litoranee della Provincia di Pesaro e Urbino e dell'antistante Adriatico


Le specie trattate sono tutte quelle che sono state osservate, anche in tempi storici, lungo la costa della Provincia di Pesaro e Urbino e nelle acque costiere dell'antistante Adriatico .

Ancora adatti per la sopravvivenza delle specie di piante alofile e psammofile sono i tratti sabbiosi e ghiaiosi di Baia del Re (area di tutela floristica) e di Metaurilia, in Comune di Fano.
Le zone umide litoranee più o meno salmastre, diffuse in tempi storici nei retrospiaggia e ancora presenti sin verso il 1975-1980, sono invece ormai tutte scomparse, compreso il laghetto a NO della foce del Cesano (Comune di Mondolfo). Alcune specie vivono anche sui fondali marini a bassa profondità lungo la costa da Gabicce a Pesaro (Costa del San Bartolo)

Si ringrazia il Dott. Leonardo Gubellini per le numerose informazioni fornite e la revisione parziale dei testi.

 


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 01.01.2001
    Ultima modifica: 14.11.2024

Nessun documento correlato.


Vicia ervoides

Come leggere le schede delle piante erbacee e camefite...