Funghi, flora e fauna
Rocellaria dubia
Rocellaria dubia (Pennant, 1777)
(= Gastrochaena dubia)
Classe Bivalvia, Famiglia Gastrochaenidae
Caratteri distintivi: 15-20 mm. Specie ben riconoscibile per la conchiglia fragile e la larga apertura ventrale dovuta alla curvatura delle due valve (valve beanti).
Biologia e habitat: specie che si scava una nicchia all’interno di substrati solidi, come le concrezioni del coralligeno, rivestita da un sottile strato calcareo e dalla quale si dipartono due tubi calcarei contigui per l’accesso verso l’esterno dei sifoni.
Dati accertati nella zona di studio (Adriatico antistante la Provincia di Pesaro e Urbino sino a 34,5 miglia al largo): indicata come genericamente presente nella zona del fondale sabbioso-fangoso ricco di epifauna situato al largo.
Indicata come comune nel Medio e parte dell'Alto Adriatico (COSSIGNANI et al., 1992).
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 16.06.2004
Ultima modifica: 03.08.2024




Nessun documento correlato.