Funghi, flora e faunaFunghi, flora e fauna

Monia patelliformis

Musculus subpictus

Muricopsis cristata


Muricopsis (Muricopsis) cristata (Brocchi, 1814)

Classe Gastropoda, Famiglia Muricidae

Caratteri distintivi: 10-25 (40) mm. Colore brunastro, biancastro o roseo. Labbro dentellato all’interno. Specie ben riconoscibile per la spinulosità delle coste, più o meno accentuata. Gli esemplari rinvenuti nell'area studiata sono riferibili alla forma inermis, caratterizzata dalla mancanza di spinulosità.

Biologia e habitat: specie che vive nel piano infralitorale tra rocce, briozoi e madrepore (TORELLI, 1982).

Dati accertati nella zona di studio (Adriatico antistante la Provincia di Pesaro e Urbino sino a 34,5 miglia al largo): esemplari senza parti molli pescati al largo di Pesaro a 30 m di profondità. Rara come spiaggiata (costa del San Bartolo a Pesaro).

Indicata come poco frequente nel Medio e parte dell'Alto Adriatico (COSSIGNANI et al., 1992). Nel Golfo di Trieste è abbondante nella biocenosi delle Alghe Fotofile, piano infralitorale (VIO & DE MIN, 1996).


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 16.06.2004
    Ultima modifica: 02.08.2024

Nessun documento correlato.


Monia patelliformis

Musculus subpictus