Funghi, flora e fauna
Ruditapes decussatus
Ruditapes decussatus (Linnaeus, 1758)
(= Tapes decussatus = Venerupis decussata)
Nome italiano: Vongola nera, Vongola verace
Classe Bivalvia, Famiglia Veneridae
Caratteri distintivi: 25-60 mm. Si può confondere con Ruditapes philippinarum, che presenta strie radiali ben evidenti e distanziate sul margine posteriore, che creano una scultura più evidente e grossolana; R. philippinarum possiede inoltre una colorazione molto più variabile. Negli esemplari vivi carattere distintivo è la forma dei sifoni: separati in R. decussatus e uniti assieme in R. philippinarum. Polititapes aureus e P. rhomboides hanno solo strie concentriche.
Dati accertati nella zona di studio (Adriatico antistante la Provincia di Pesaro e Urbino sino a 34,5 miglia al largo): ritenuta genericamente presente sui fondali sabbioso e fangoso-sabbioso presso la costa. Dal 1990 risulta rara come spiaggiata.
Come Tapes decussatus è indicata come poco frequente nel Medio e parte dell'Alto Adriatico (COSSIGNANI et al., 1992).
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 16.06.2004
Ultima modifica: 04.08.2024




Nessun documento correlato.