Funghi, flora e fauna
Agrocybe molesta
Agrocybe molesta (Lasch) Singer (= A. dura (Bolton) Singer)
Famiglia: Bolbitiaceae
Descrizione: Cappello: 3-7 cm, emisferico, convesso poi piano, con superficie liscia, screpolata a tempo secco. Margine un poco appendicolato con tracce di velo residuo biancastro-ocraceo o ocra. Imenoforo: lamelle fitte, ventricose, adnate, con orlo denticolato, di color cannella, bruno-caffè. Spore: 11-13 x 6-8 micron, ellittiche, con poro germinativo bruno-tabacco. Gambo: cilindrico, fibroso, biancastro, con piccole granulazioni sotto l'anello. Anello alto, fragile, membranoso. Carne: poco consistente, bianca. Odore debole. Sapore un poco amaro.
Commestibilità: commestibile scadente.
Habitat: terreni coltivati, giardini. Gregario. Dalla primavera all'autunno.
Presenza nella zona di studio: basso corso del F. Metauro a Fano.
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 19.07.2004
Ultima modifica: 09.04.2012




Nessun documento correlato.