Funghi, flora e fauna
Hirneola auricula-judae
Hirneola auricula-judae (L. : Fr.) Berkeley (= Auricularia auricula-judae (Bull.) J. Schröt.)
Famiglia: Auriculariaceae
Descrizione: Carpoforo: 3-10 cm, molle, quasi gelatinoso, lobato o a forma di orecchio sessile o con gambo molto piccolo; di colore brunastro-giallo-bruno, a volte con tonalità violacee. Spore: incolori, lisce, cilindriche, di 14,5-20 x 5,4-7,8 micron. Carne: molto molle, da secca ritorna elastica se bagnata.
Commestibilità: scadente, apprezzata nei paesi orientali.
Biologia e habitat: su legno di sambuco, ma anche su altre latifoglie; cresce tutto l'anno, più comune in inverno. Si presenta a gruppi a volte come orecchie sovrapposte
Presenza nella zona di studio: rinvenuto nel basso corso del Metauro, nella zona collinare esterna (Comune di Fano), nei Monti del Furlo e nella zona appenninica interna (Bosco della Brugnola presso Serravalle di Carda).
Note: è inconfondibile.
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 20.07.2004
Ultima modifica: 04.04.2012




Nessun documento correlato.