Funghi, flora e fauna
Paxillus rubicundulus
Paxillus rubicundulus P.D. Orton (= P. filamentosus (Fr.) Fr.)
Famiglia: Paxillaceae
Descrizione: Cappello: 8-12 cm, a forma di imbuto, poi aperto, depresso al centro, con margine involuto solo inizialmente; superficie ricoperta da squamette nerastre. Di colore giallo-bruno con tonalità rossastre. Imenoforo: lamelle fitte, molto decorrenti pluribiforcate, separabili dalla carne, giallastre, che si imbruniscono con l'età e si macchiano al tocco. Spore: 5-6 x 4 micron, ellissoidali, guttulate, giallastre. Gambo: molto corto, pieno, attenuato alla base. Concolore al cappello. Carne: giallo, giallo-vivo. Poco compatta. Odore e sapore insignificanti.
Commestibilità: commestibile.
Biologia e habitat: esclusivo sotto ontani, che sono quindi piante simbionti. Autunno. Nel bacino del Metauro è abbastanza raro.
Presenza nella zona di studio: zona collinare esterna (Bosco del Beato Sante presso Mombaroccio).
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 21.07.2004
Ultima modifica: 11.03.2012




Nessun documento correlato.