Funghi, flora e faunaFunghi, flora e fauna

Ruscolo maggiore - Ruscus hypoglossum

Ruta caprina - Hypericum hircinum majus

Ruta comune - Ruta graveolens


Ruta graveolens L.

Nome volgare: Ruta comune

Famiglia: Rutaceae

Piccolo arbusto (camefita suffruticosa - C) di 0,3-1 m, sempreverde, a foglie alterne, composte, glauche, dal forte odore tipico. Fiori a petali giallo-verdastri, a margini dentellati (a), da aprile ad agosto; frutti a capsula. Pianta di antica origine colturale, forse derivata da R. divaricata Ten. o da altre specie del Mediterraneo orientale e Asia occidentale (BRILLI-CATTARINI, in VIEGI et al., 2003).

Nel bacino del Metauro (PU) risulta presente nei Monti della Cesana (Cesana Bassa, 1962, 1967, 1988 - PESA) (1). Coltivata e talvolta spontaneizzata.  I bruchi del Macaone (Papilio macaon) si nutrono delle foglie e dei giovani rami.

NOTE (1) PESA = Erbario del Centro Ricerche Floristiche Marche “A.J.B. Brilli-Cattarini” di Pesaro.


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 01.01.2001
    Ultima modifica: 17.12.2024

Nessun documento correlato.


Ruscolo maggiore - Ruscus hypoglossum

Ruta caprina - Hypericum hircinum majus