Funghi, flora e fauna
Ruta caprina - Hypericum hircinum majus
Hypericum hircinum L. subsp. majus (Aiton) N. Robson
Nome volgare: Ruta caprina, Iperico ircino maggiore
Famiglia: Hypericaceae
Suffrutice alto sino a 1 m (F), che si distingue dalla Sanguinaria (H. androsaemum) per le foglie più piccole (4-6 cm), con odore sgradevole e per i fiori (a) con sepali lunghi la metà dei petali (invece che quasi uguali) e caduchi. Frutti secchi e bruni da maturi (b). Specie di luoghi umidi e ombrosi.
Nel bacino del Metauro (PU) è rarissima: cresce nella Gola del T. Burano in loc. Ponte Alto (osservaz. settembre 1984; anche in BRILLI-CATTARINI, 1960 e in BALLELLI et al., 1981), e sino a Cantiano (osservaz. POGGIANI, agosto 1997).
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.2001
Ultima modifica: 06.01.2025




Nessun documento correlato.