Funghi, flora e fauna
Ruscolo maggiore - Ruscus hypoglossum
Ruscus hypoglossum L.
Nome volgare: Ruscolo maggiore, Bislingua
Famiglia: Asparagaceae
Piccolo arbusto (camefita fruticosa - C) alto sino a 60 cm, con fusti verdi, non o poco ramosi, provvisti di cladodi assai più grandi (5-10 cm) rispetto a quelli del Pungitopo, meno rigidi e non pungenti. Fiori posti sulla pagina superiore dei cladodi, con alla base una brattea fogliacea di 1-3 cm. Frutti rossi di 10-20 mm (a).
Nel bacino del Metauro (PU) è specie poco comune; cresce in boschi mesofili sino a circa 1200 m s.l.m. nella zona appenninica interna (M. Catria, osservaz. ottobre 2009 - DIONISI V., com. pers.; M. Nerone) e nei Monti del Furlo (in GUBELLINI, 1990; M. Paganuccio, in GUBELLINI & PINZI, 2019, molto rara).
Si può confondere con R. x microglossum Bertol., ibrido tra R. hypoglossum e R. hypophyllum, specie un tempo coltivata come ornamentale nei giardini delle ville.
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.2001
Ultima modifica: 06.01.2025




Nessun documento correlato.