Itinerari
Il Lago di Tavernelle (itinerari - ESCURS)
Il Lago di Tavernelle (1° tratto itinerario F. Metauro da Tavernelle a Fossombrone)
Ultima verifica itinerario: 1996
Provenendo da Fano lungo la Superstrada Grosseto-Fano, usciamo allo svincolo per Serrungarina, girando al primo bivio a sinistra e parcheggiando l'auto nei pressi del ponte sul Metauro.
Percorriamo la riva destra verso monte, avendo da un lato campi coltivati e dall'altro l'invaso della diga di Tavernelle; il fiume per circa un chilometro e mezzo si presenta con acqua alta e debolmente corrente. Dopo 600 m inizia un vasto saliceto, ampio circa 9 ha, che occupa tutta un'ansa del fiume, uno dei più belli e di maggior valore naturalistico del Metauro (Bosco ripariale della Palazzina o della Torre Romana).
Superato il Fosso Le Logge che qui si immette nel fiume, dopo altri 300 m vediamo terminare il saliceto, ed affacciandoci nell'alveo possiamo cercare un punto per entrare nel fiume e proseguire nell'acqua bassa e sugli affioramenti di ghiaia.
Sulla sponda sinistra si trova la zona denominata Sterpeti, mentre in riva destra spicca un'altra ripa di erosione, lunga circa 2 Km, in località Pian di Rose.
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.1999
Ultima modifica: 03.07.2011




Nessun documento correlato.