Opere specialisticheOpere specialistiche

Castelli attestati prima del sec. XIII con ubicazione i...

Premessa e finalità del censimento del 1977 sui beni ar...

BENI ARCHITETTONICI EXTRAURBANI NELLA ZONA DA FANO A FOSSOMBRONE - CENSIMENTO DEL 1977, di Umberto Barsanti


Versione digitale di parte dell'opera inedita: Censimento di alcuni beni storico-culturali abbandonati in un'area campione della Provincia di Pesaro e Urbino, di Umberto Barsanti.

Citazione bibliografica: BARSANTI U., 1977 - Beni architettonici extraurbani nella zona da Fano a Fossombrone. In: "La Valle del Metauro - Banca dati sugli aspetti naturali e antropici del bacino del Metauro", http//www.lavalledelmetauro.it. Ed. Associazione Naturalistica Argonauta e Comune di Fano, Fano (PU).

BENI ARCHITETTONICI EXTRAURBANI NELLA ZONA DA FANO A FOSSOMBRONE

Sono stati presi in considerazione i beni architettonici extraurbani dei soli Comuni di Fano, Cartoceto, Mombaroccio, Saltara, Serrungarina, Montefelcino, Isola del Piano e Fossombrone, mentre l'area della ricerca completa ("Censimento di alcuni beni storico-culturali abbandonati in un'area campione della Provincia di Pesaro e Urbino") è circoscritta dalla statale n° 16 tratto Fano-Pesaro, n° 423 tratto Pesaro-Urbino, n° 73 bis tratto Urbino-Calmazzo e dalla n°3 Via Flaminia, tratto Calmazzo-Fano, comprendendo un tratto di costa, parte della pianura del Metauro e del Foglia e la zona collinare tra questi due fiumi fino ai Monti della Cesana con i suoi 600 e più metri. L'intera area è di 248 kmq.

Entro l'area completa della ricerca si distinguono tre fasce di zone morfologiche:

- la bassa collina con il tratto di costa e le pianure del Foglia e del Metauro, unite in una linea che va da Calcinelli ad Osteria Nuova;

- la media collina che dalla sopraddetta linea prosegue verso l'interno fino ad un'altra linea che unisce Ponte degli Alberi a Gallo sull'Apsa, un affluente del Foglia;

- l'alta collina che si identifica in gran parte con la catena delle Cesane e Trasanni.

I comuni compresi in quest'area campione sono 15, di cui 3 per intero.

Gli immobili censiti sono 862.

I Comuni sono:
- CARTOCETO
- COLBORDOLO
- FANO
- FOSSOMBRONE
- ISOLA DEL PIANO
- MONBAROCCIO
- MONTECICCARDO
- MONTEFELCINO
- MONTELABBATE
- PESARO
- PETRIANO
- SALTARA
- SANT'ANGELO IN LIZZOLA
- SERRUNGARINA
- URBINO


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 01.01.1978
    Ultima modifica: 01.03.2011

Nessun documento correlato.


Castelli attestati prima del sec. XIII con ubicazione i...

Premessa e finalità del censimento del 1977 sui beni ar...