Opere specialistiche
I Lepidotteri Hesperioidea e Papilionoidea dello Stagno Urbani
Da: POGGIANI L., CAVALIERI C., DIONISI V. e FALCIONI M., 2007 - Ricerche sulla flora e fauna del Laboratorio di ecologia all'aperto Stagno Urbani e del vicino Fiume Metauro - Fano (1991-2007). In: "La Valle del Metauro - Banca dati sugli aspetti naturali e antropici del bacino del Metauro", http//www.lavalledelmetauro.it. Ed. Associazione Naturalistica Argonauta e Comune di Fano, Fano (PU).
I Lepidotteri Hesperioidea e Papilionoidea dello Stagno Urbani
Lo Stagno Urbani, ampio 6 ettari tra la zona umida e l'area circostante, è ubicato in Comune di Fano lungo il Metauro a 4,5 km dalla foce. La zona di studio, di circa 25 ettari, comprende incolti erbosi mesofili, xerofili e più o meno umidi, campi coltivati con alberature, siepi e un tratto di bosco ripariale. Il periodo delle osservazioni va dal 1991 al 2007.
Nelle schede sono riportati la distribuzione in Italia, il numero di generazioni durante l'anno e una valutazione sulla frequenza e gli ambienti di vita nella zona di studio.
Per la nomenclatura ci si è attenuti alla Checklist delle specie della fauna d'Italia - Lepidoptera Hesperioidea, Papilionoidea di BALLETTO e CASSULO (1995).
Ha fornito dati Christian Cavalieri di Fano.
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 31.08.2005
Ultima modifica: 11.07.2007




Nessun documento correlato.