Funghi, flora e fauna
Dactylorhiza maculata fuchsii
Dactylorhiza maculata (L.) Soó subsp. fuchsii (Druce) Hyl.
= Dactylorhiza fuchsii (Druce) Soó
Nome volgare: Concordia, Orchide macchiata
Famiglia: Orchidaceae
Pianta erbacea perenne (G) alta 20-60 cm, con foglie a macchie brune e fiori rosa chiaro, punteggiati di color porpora, in fitta infiorescenza, da maggio a luglio. Cresce nei boschi e prati umidi.
Nel bacino del Metauro (PU) è presente nella zona appenninica interna ( Alpe della Luna-Bocca Trabaria, M. Nerone, M. Petrano, M. Catria, Bosco della Brugnola presso Serravalle di Carda, zona di Mercatello sul Metauro, Alto Candigliano), nei Monti del Furlo, nei Monti della Cesana (nel maggio 2013 - DIONISI, com. pers.; Bosco di Montebello di Urbino, in BALLELLI e PEDROTTI, 1992) e nella zona collinare esterna (Bosco del Beato Sante presso Mombaroccio nel 1990 - POGGIANI) (osservaz. 1975-2009); poco frequente presso la costa (Boschi di Severini e di S. Cesareo in Comune di Fano nel 1973 e bosco ripariale del Metauro a Fano nel maggio 1979 e nel maggio 1987 - POGGIANI).
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.2001
Ultima modifica: 07.01.2025




Nessun documento correlato.