Risorse multimediali
Immagini
Diplotaxis muralis (Erbario L. Poggiani), alveo ghiaioso del Metauro a Fano, luglio 1973
Foto di:
Poggiani Luciano
Discesa dello Spirito Santo, Chiesa dello Spirito Santo a San Giorgio di Pesaro
Foto di:
Finauri Nino
Disciotis venosa, Cà Rio in Comune di Cagli, bosco di latifoglie, aprile 2018
Foto di:
Polidori Luciano
Disegni a carbone in una cella della Rocca Malatestiana di Fano, agosto 2007. Risalgono a quando la Rocca, a partire da fine '800, venne usata come carcere mandamentale
Foto di:
Poggiani Luciano
Disegni delle vele in un documento del 1809. Sono anche indicati per ciascuna i nomi dei parón (da OMICCIOLI 1984)
Disegni realizzati con la tecnica dei graffiti stencil su barriera antirumore alla periferia di Fano, luglio 2025
Foto di:
Poggiani Luciano
Disegno del XVIII secolo che raffigura il Convento del Beato Sante a Mombaroccio, il bosco e la viabilità circostante. Archivio Comunale, Strade, fonti, ponti, b.4 (da BERRETTA, 1999)
Disegno del XVIII secolo. Il disegno raffigura il Convento del Beato Sante a Mombaroccio, il bosco e la viabilità circostante. Archivio Comunale, Strade, fonti, ponti, b.4 (Da BERRETTA, 1999)
Disegno della Traforata di Viscardo Camerini, 1933 (Biblioteca Federiciana di Fano, Sala Manoscritti, Disegni, B3 - 101)
Disegno realizzato con la tecnica dei graffiti stencil, centro storico di Fano, agosto 2025. Get squirrelly è il titolo di un film d'animazione americano del 2016
Foto di:
Poggiani Luciano
Disegno su una cabina elettrica, periferia di Fano, luglio 2025. CI STO è un progetto del 2025 finanziato dalla Regione Marche rivolto ai giovani per realizzare interventi di manutenzione e riqualificazione di spazi comuni, come quelli del verde urbano
Foto di:
Poggiani Luciano