Risorse multimediali
Immagini
Ostrea edulis di 50 mm (valva destra, la superiore), spiaggiata a Fano, dicembre 2001
Foto di:
Poggiani Luciano
Ostrea edulis di 60 mm, dentini presso l'umbone della valva destra, spiaggiata a Fano, dicembre 2001
Foto di:
Poggiani Luciano
Ostrea edulis di 60 mm, dentini presso l'umbone della valva destra, spiaggiata a Fano, dicembre 2001
Foto di:
Poggiani Luciano
Ostrea edulis di 64 mm (interno della valva destra, quella piatta), villaggio della tarda Età del Bronzo a Chiaruccia di Fano
Foto di:
Poggiani Luciano
Ostrea edulis di 67 mm (valva destra, quella piatta), villaggio della tarda Età del Bronzo a Chiaruccia di Fano
Foto di:
Poggiani Luciano
Ostrieto presso Case I Fabbri sul Monte Paganuccio (Monti del Furlo) (da: Google Earth, ripresa del 13 maggio 2022)
Ostrya carpinifolia in frutto, Orto botanico di Casa Archilei a Fano, giugno 2013
Foto di:
Poggiani Luciano
Otiorhynchus ferrarii, spiaggia di Metaurilia a Fano, settembre 2004 (Collezione L. Gubellini)
Foto di:
Gubellini Leonardo
Ovatura di Aporia crataegi su Prugnolo, M. Paganuccio (Monti del Furlo), giugno 2012
Foto di:
Dionisi Virgilio
Ovatura di Bavosa di fiume sotto i sassi, curata dal maschio (in acquario), luglio 2013. Le uova sono visibili sulla superficie inferiore dei sassi
Foto di:
Poggiani Luciano
Ovatura di Mantis religiosa, M. Pietralata (Monti del Furlo), settembre 1983
Foto di:
Poggiani Luciano