Beni storici e artisticiBeni storici e artistici

Mombaroccio: edicola in località Morola

Montefelcino: edicola di Villa Palombara

Mombaroccio: edicola in Via Amiana


Questa edicola religiosa si trova a breve distanza da Monte delle Forche, al lato della strada che corre sullo spartiacque tra la Valle del Fosso del Bevano e quella del Rio della Gazza (entrambi affluenti del Torrente Arzilla) e che separa il territorio di Fano da quello di Mombaroccio.

E' costruita in mattoni a vista; la nicchia si apre su tre lati e contiene una stampa raffigurante la Madonna con al suo fianco San Giuseppe e S. Antonio Abate riprodotti in statuette a protezione dei raccolti.
La sua storia parte da due raccolti di grano, del 1933 e 1934, così abbondanti e mai visti nelle campagne circostanti. L'edicola nacque proprio come ringraziamento popolare e rurale per questo "miracolo del raccolto". Originariamente di fronte all'immagine della Vergine vi era sempre una spiga di frumento.
Ora l'edicola ha perso la perpendicolarità con il terreno, probabilmente perché posta a ridosso delle radici di una Roverella secolare.


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 29.03.2007
    Ultima modifica: 13.01.2008

Nessun documento correlato.


Mombaroccio: edicola in località Morola

Montefelcino: edicola di Villa Palombara