Beni storici e artistici
Pergola: Chiesa di Sant'Andrea
La Chiesa di S. Andrea si trova in Corso Matteotti, nel centro storico di Pergola.
Contemporanea all'edificazione della città, fu costruita dai monaci di Fonte Avellana e poi restaurata e sopraelevata nel corso del secolo XVI. Ha un bel portale in pietra arenaria con disegni geometrici assai consunti.
Il campanile, ricostruito nel 1927 con funzione di torre civica, presenta elementi falsamente gotici.
L'interno, ad aula, con numerose decorazioni lignee opere, forse, di maestranze locali, racchiude numerosi
dipinti tra cui alcuni importanti capolavori: la pala dell'altare maggiore con
la Madonna col Bambino in gloria di Jacopo Palma il giovane (1616
ca.) e lo splendido Sposalizio di S. Caterina d'Alessandria di Claudio
Ridolfi (1570-1644).
Notevole anche l'antico fonte battesimale "terminato
e abbellito" nel 1690 dallo stuccatore bolognese Giuseppe Grossi.
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.1999
Ultima modifica: 01.12.2009




Nessun documento correlato.