Beni storici e artisticiBeni storici e artistici

Fano: Villa Borgogelli - Avveduti

Fano: Villa Castellani

Fano (Carrara): Villa Carrara


A Carrara bassa, a circa otto chilometri da Fano, a destra della Via Flaminia c'è una grande costruzione in mattone a vista che si presenta in forme piuttosto tozze con un corpo centrale e due avamposti simmetrici.
La facciata è a nord-est, le finestre sono incorniciate: è la villa settecentesca della famiglia Carrara, poi dei Castracane.

Interessante soprattutto la ex cappella in forma ottagonale in buon laterizio rosso, con capitelli, portale e cornici delle finestre in pietra d'Istria. Vi è scolpita una grande scritta "Deo deiparao (sic!) virgini dicatum 1779" che si sviluppa all'esterno sotto la gronda.
Questa ex cappella, di ottimo disegno architettonico, viene da molti decenni usata come officina meccanica quasi non fosse soggetta ad alcun vincolo. Per di più nel dopoguerra (anni '60 circa) è stato consentito a ridosso del monumento l'ampliamento inconsulto di un'abitazione privata che reca grave sconcio all'architettura settecentesca sottraendole lo spazio che prima ne faceva risaltare il profilo. Il degrado dell'insieme è grave.


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 01.01.1993
    Ultima modifica: 07.08.2004

Nessun documento correlato.


Fano: Villa Borgogelli - Avveduti

Fano: Villa Castellani