Beni storici e artisticiBeni storici e artistici

Serrungarina: Casa Vocabolo Sacca

Orologi solari nel bacino del Metauro - aspetti general...

Bibliografia sulle case coloniche (aggiornam. al 1995)


BOJANI, Gian Carlo (1984) Il Santuario della Madonna del Ponte Metauro a Fano e un gruppo di targhe urbinati in maiolica del 1643 (pp. 461-468). Estratto dalla Rivista "Faenza", Bollettino del Museo Internazionale delle ceramiche di Faenza, Annata LXX, n. 5 - 6.
BONASERA, Francesco (1985) L'appannaggio Leuchtenberg (1810 - 1845) In: Partecipazione Marche n.1
BRANCHINI, Aurelio (1926) Memorie storiche di Caminate
BRANCHINI, Aurelio (1942) Memorie storiche - religiose della parrocchia di Camminate
CAPALOZZA, Enzo (1976) Incenso e danze a Fano per Eugenio Beauharnais Vicerè d'Italia In: Fano- suppl. al n.4
DELI, Aldo (a cura di) (1989) Fano nel Seicento
DIOTALLEVI, Daniele (1980) Note per una tipologia delle abitazioni nella campagna fanese (pagg. 151-156). In: Fano, suppl. al "Notiziario di informazione sui problemi cittadini" del 1979
DURANTI, Luciana (1983) L'appannaggio Beauharnais nelle carte d'Archivio di Stato di Roma e dell'Archivio Segreto vaticano In: Rassegna degli Archivi di Stato, XLIII/1
PACI, Valerio; MASCINO, Anna; CATOLFI, Carla; ATTORRE, Antonio (1992) Guida al paesaggio agrario delle Marche
PERSI, Peris (1991) La casa contadina nel paesaggio rurale (pp.81-85) In: DE MARCHI, Luciana (a cura di): Venti itinerari nei dintorni di Fano RICCI, Adalgiso (1948) Marotta - appunti di storia e di cronaca
ROCCATO, Erika (1995) Ville e villeggiature scomparse nel Fanese (pp.165-180) In: Studi Urbinati B, Geografia, a. LXVIII


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 30.07.2004
    Ultima modifica: 22.03.2010

Nessun documento correlato.


Serrungarina: Casa Vocabolo Sacca

Orologi solari nel bacino del Metauro - aspetti general...