Beni storici e artisticiBeni storici e artistici

Fano (Ponte Sasso): Casa vocabolo le Porte di Ferro

Casa le Porte di Ferro: Torre di avvistamento

Casa le Porte di Ferro: mappa del 1584


Cabreo in pergamena del 1584 che raffigura il fondo di Marotta - Campo dalla Torre, uno dei beni stabili posseduti dalla "Chiesa, Ospitale, et honorata Confraternita di San Michele di Fano", redatto da Camillo Agostini di Fano.
Vi vengono indicate le misure del campo e le varie colture: nella corte di Fano arativo (10.988 canne), prato (1.275 canne) e canneto 179 canne), nella corte di S. Costanzo vigna (453 canne) e arativo (309 canne). Accanto alla torre è situata la casa colonica con i pagliai. Nella parte di mappa qui non rappresentata il podere prosegue fino alla riva del mare.

S.A.S.Fa., S. Michele, Inventari b.1 - 3, Registro delle Piante dei beni di S. Michele, c.3r

BIBLIOGRAFIA
BERRETTA 1999


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 01.01.1999
    Ultima modifica: 07.01.2011

Nessun documento correlato.


Fano (Ponte Sasso): Casa vocabolo le Porte di Ferro

Casa le Porte di Ferro: Torre di avvistamento