Funghi, flora e fauna
Acrometopa macropoda
Acrometopa macropoda (Burmeister, 1838)
Ordine Orthoptera, Sottordine Ensifera, Famiglia Tettigoniidae
Morfologia: lunghezza 21-31 mm. Antenne e zampe molto lunghe, specialmente le posteriori.
Distribuzione in Italia: poche località di Veneto, Friuli, Marche, Abruzzo, Molise e Puglia.
Presenza nella zona di studio (bacino del Metauro e litorale della Provincia di Pesaro e Urbino): Monti del Furlo: alcuni esemplari trovati affogati in una piccola raccolta d’acqua in loc. Spelonca, sul versante di SO del M. Pietralata nel luglio 2013 (DIONISI); specie rinvenuta da ESPOSITO et al. (2007); valutata come abbondante da ECOSISTEMA (2018).
Ecologia e biologia: vive in pendici asciutte con arbusti, margini boschivi; specie fitofaga.
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 19.10.2024
Ultima modifica: 19.10.2024




Nessun documento correlato.