Funghi, flora e faunaFunghi, flora e fauna

NEUROPTERA - aspetti generali

Libelloides coccajus

Distoleon tetragrammicus


Distoleon tetragrammicus (Fabricius, 1798)

Ordine Neuroptera, Famiglia Myrmeleontidae

Biometria: lunghezza 33 mm, ala anteriore 36-37 mm (da un nostro esemplare).

Distribuzione in Italia: in tutto il territorio nazionale.

Presenza nella zona di studio (bacino del Metauro e litorale della Provincia di Pesaro e Urbino): zona di Pesaro: diversi esemplari entrati in casa attratti dalla luce nei dintorni di Pesaro, giugno 1993 e agosto 2010 (PAGLIALUNGA, com. pers.); due esemplari entrati in casa a S. Marina Alta sul Colle San Bartolo nel luglio-agosto 2023 (BEDOSTI Nicoletta, com. pers.); un esemplare nell’area verde di Casa Archilei alla periferia di Fano il 20 agosto 2025 (POGGIANI). 

Ecologia e biologia: le larve non costruiscono le classiche trappole ad imbuto, ma si appostano nel terreno sabbioso o comunque sciolto emergendo all’improvviso per catturare le prede che passano vicino.

SITOGRAFIA: https://neurotteri.enea.it/distoleon_tetragrammicus.pdf

 


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 24.10.2024
    Ultima modifica: 24.08.2025

Nessun documento correlato.


NEUROPTERA - aspetti generali

Libelloides coccajus