Funghi, flora e fauna
Cavolinia tridentata
Cavolinia tridentata (Niebhur, 1775 ex Forskål ms.)
Classe Gastropoda, Famiglia Cavoliniidae
Caratteri distintivi: 9-12 mm. Conchiglia fragile, di colore giallastro. Si può confondere con altri Cavoliniidae.
Biologia e habitat: specie pelagica, provvista di espansioni dette parapodi che muove come ali di farfalla per nuotare.
Dati accertati nella zona di studio (Adriatico antistante la Provincia di Pesaro e Urbino sino a 34,5 miglia al largo): considerata genericamente presente nelle acque dell'Adriatico, dove viene trasportata dalle correnti.
Indicata come poco frequente nel Medio e parte dell'Alto Adriatico (COSSIGNANI et al., 1992).
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 16.06.2004
Ultima modifica: 02.08.2024
Nessun documento correlato.