Funghi, flora e fauna
Albatrellus cristatus
Albatrellus cristatus (Schaeff. : Fr.) Kotlaba & Pouzar
Famiglia: Polyporaceae
Descrizione: Cappello: fino a 12 cm di diametro, con margine ondulato, superficie tomentoso-vellutata, areolata o squamosa verso il centro, dal colore verde-oliva fino a bruno-oliva. Imenoforo: pori decorrenti sul gambo, di colore biancastro, giallastro, a volte bruno. Molto corti, rotondi o angolari. Spore: subglobose, lisce, ialine, con goccia interna. Dimensioni: 5-7 x 4-5 micron. Gambo: corto, a volte eccentrico, biancastro, piuttosto solido, finemente tomentoso. Carne: soffice, fragile, biancastra, di odore e sapore piuttosto sgradevoli.
Commestibilità: non commestibile.
Biologia e habitat: cresce in estate e autunno sotto latifoglie e anche sotto conifere. Poco frequente.
Presenza nella zona di studio: zona appenninica (Serre, Alpe della Luna - Bocca Trabaria, zona di Bocca Serriola).
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 19.07.2004
Ultima modifica: 04.11.2018




Nessun documento correlato.