Funghi, flora e faunaFunghi, flora e fauna

Capulus hungaricus

Carychium minimum

Cardiomya costellata


Cardiomya costellata (Deshayes, 1835)

Classe Bivalvia, Famiglia Cuspidariidae

Caratteri distintivi: 6-10 mm. Conchiglia dotata di un rostro nella parte posteriore, aperto all'estremità. Si può confondere con Cuspidaria cuspidata, che però ha dimensioni più che doppie, forma inflata e manca di carene radiali.

Biologia e habitat: specie che vive in fondali detritici, sabbioso-fangosi e melmosi (PARENZAN, 1976).

Dati accertati nella zona di studio (Adriatico antistante la Provincia di Pesaro e Urbino sino a 34,5 miglia al largo): esemplari senza parti molli pescati al largo di Fano a 54 m di profondità e al largo di Pesaro a 60 m, nella zona del fondale sabbioso-fangoso ricco di epifauna.

Indicata come poco frequente nel Medio e parte dell'Alto Adriatico (COSSIGNANI et al., 1992).


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 16.06.2004
    Ultima modifica: 02.08.2024

Nessun documento correlato.


Capulus hungaricus

Carychium minimum