ItinerariItinerari

Le Cesane da La Villa alla Cappella di Cossi (itinerari...

Il F. Metauro da S. Marino di Urbino al Ponte delle Pià...

Il Fosso dei Molinelli (itinerari - TUR)


Il Fosso dei Molinelli (7° tratto itinerario F. Metauro da Fossombrone al Ponte delle Piàngole)

Ultima verifica itinerario: 1996

Proseguiamo lungo la strada per Fermignano e Urbino e dopo circa 800 m arriviamo ad un'ampia curva, in corrispondenza del gruppo di case di S. Marino di Urbino. Qui prendiamo sulla destra la strada che costeggia il Fosso dei Molinelli, piccolo corso d'acqua che nasce dalle pendici delle Cesane. Il Fosso è visibile alla nostra sinistra, e man mano che saliamo lo vediamo più profondamente incassato rispetto alle colline circostanti e con un fitto bosco ripariale. Dopo 1,8 km, in corrispondenza di un bivio, si trovano due mulini. Al primo, un complesso di edifici detto Molinello di Sotto, si accede attraverso una breve stradicciola privata. L'edificio, di struttura pregevole, è disabitato; si trova proprio sul ciglio del dirupo dal quale precipita l'acqua del Fosso dei Molinelli. Le rocce allo scoperto sono delle marne e calcari marnosi grigiastri dell'Oligocene (Era Terziaria).

Il secondo mulino, detto Molinello di Sopra, in parte abbattuto perché pericolante, è ubicato poco più avanti a fianco della strada che girando a destra costeggia il Fosso. Poco più a monte si trova la captazione che serve l'acquedotto di Urbino. La deviazione verso sinistra porta invece ad Urbino, seguendo l'antico tracciato che passava per S. Bernardino (o Convento degli Zoccolanti).


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 01.01.1999
    Ultima modifica: 25.08.2004

Nessun documento correlato.


Le Cesane da La Villa alla Cappella di Cossi (itinerari...

Il F. Metauro da S. Marino di Urbino al Ponte delle Pià...