Opere specialisticheOpere specialistiche

Piani altitudinali sui Monti del Furlo (Flora e vegetaz...

Gruppi corologici (Flora e vegetazione dei Monti del Fu...

Categorie biologiche (Flora e vegetazione dei Monti del Furlo)


Il botanico danese Raunkiaer illustrò nel 1907 un metodo molto semplice per determinare il rapporto esistente fra il clima di una data regione e le piante che vi crescono. Egli prese in considerazione le piante superiori (escludendo, quindi, Alghe, Funghi, Licheni, Epatiche e Muschi) e le raggruppò in 6 categorie principali basate sul diverso modo con cui esse proteggono le loro gemme durante il periodo di riposo. Queste categorie o, meglio, forme biologiche, per ognuna delle quali sono riportati alcuni esempi scelti fra le specie viventi nei Monti del Furlo, sono le seguenti:

1 - Fanerofite (F)

Piante legnose perenni con gemme persistenti poste ad un'altezza non inferiore a 50 cm. Fanno parte di questa categoria gli alberi e gli arbusti. Esempi: Carpino nero, Prugnolo (Prunus spinosa), Ginestra (Spartium junceum).

2 - Camefite (C)

Piante perenni con fusto lignificato almeno alla base e portante le gemme a breve distanza dal suolo (al massimo fino a 50 cm). Vi appartengono piccoli arbusti. Esempi: il Citiso argenteo (Argyrolobium zanonii), Fumana procumbens (Cistacea) e Timo (Thymus sp. pl.).

3 - Emicriptofite (H)

Questa categoria comprende specie erbacee perenni o biennali che durante l'inverno hanno le gemme al livello del suolo, protette da foglie vive o dai residui delle foglie morte. Esempi: Asplenium ruta-muraria, Erba trinità (Hepatica nobilis) e Margheritina (Bellis perennis).

4 - Geofite (G)

Piante erbacee perenni che nel periodo avverso perdono completamente la parte aerea, che dissecca, e accumulano molte sostanze di riserva in organi specializzati che portano le gemme (bulbi, rizomi, tuberi, radici tuberizzate). Esempi: Equisetum arvense (Equisetacea), Asphodeline lutea (Liliacea), Dactylorhiza romana (Orchidacea).

5 - Terofite (T)

Piante annuali che compiono il ciclo vitale, dalla germinazione alla fruttificazione, nello stesso anno. Esempi: Fanciullacce (Nigella damascena), Papavero (Papaver rhoeas) e Senape selvatica (Sinapis arvensis).

6 - ldrofite (I)

Piante erbacee perenni acquatiche con gemme sommerse durante l'inverno. Esempi: Ranunculus trichophyllus (Ranuncolacea), Sparganium erectum (Sparganiacea) e Tifa o Mazza sorda (Typha latifolia).

Lo spettro biologico, cioè il rapporto percentuale fra le varie forme biologiche è, secondo Raunkiaer, influenzato dal clima. Infatti le Terofite predominano nelle regioni aridissime, le Fanerofite sono particolarmente abbondanti nel clima caldo e umido dell'Equatore dove sono largamente distribuite le foreste, le Emicriptofite dominano nelle regioni delle fasce temperate e temperato-fredde.

Anche in Italia osserviamo un collegamento stretto, se non proprio fra forme biologiche e clima, tra forme biologiche e ambiente. Infatti le Fanerofite sono abbondanti in boschi e fruticeti, le Emicriptofite predominano nelle formazioni erbacee chiuse; le Camefite sono molto frequenti in ambienti aperti, soprattutto pascoli sassosi e aridi e sulle alte montagne (cioè ovunque l'aridità e l'altitudine contrastano l'invadenza delle Emicriptofite); le Geofite sono ampiamente diffuse, ma sembrano prediligere i pascoli asciutti; le Terofite abbondano in tutti gli ambienti ove sia allentata la concorrenza delle specie perenni: scarpate stradali, ambienti ruderali, coltivi, ecc.; infine le Idrofite vivono negli ambienti umidi in genere.

Lo spettro biologico relativo alla flora dei Monti del Furlo, come era prevedibile, mostra una netta prevalenza delle specie che costituiscono formazioni erbacee estese (Emicriptofite e Terofite); discreto è il numero delle Fanerofite e delle Geofite, scarse sono le Camefite e, naturalmente, scarsissime le Idrofite che trovano nell'area pochi ambienti adatti.


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 01.01.2000
    Ultima modifica: 07.06.2009

Nessun documento correlato.


Piani altitudinali sui Monti del Furlo (Flora e vegetaz...

Gruppi corologici (Flora e vegetazione dei Monti del Fu...