Beni storici e artisticiBeni storici e artistici

Francesco Mancini: S. Nicola da Tolentino

Francesco Mancini: Visione di S. Filippo Benizi

Francesco Mancini: S. Pellegrino Laziosi guarito dal Crocifisso


La tela, inserita nel terzo altare della navata destra, contribuisce alla diffusione del modulo iconografico di S. Pellegrino Laziosi che dal secolo XVII è rappresentato sorretto dagli angeli mentre Gesù scende dalla Croce per curargli la gamba piagata. Un sapiente chiaroscuro esalta la grandezza misericordiosa della figura del Cristo mentre una luce chiara accentua il mistero del miracolo.

L'immagine del santo, ritratto col profilo affilato ed il volto scarno, è utilizzata in altre opere del pittore e conferma il ripetuto utilizzo dei medesimi repertori figurativi da parte dell'artista.

BIBLIOGRAFIA
CLERI e VANNI 2000


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 01.01.2001
    Ultima modifica: 13.12.2009

Nessun documento correlato.


Francesco Mancini: S. Nicola da Tolentino

Francesco Mancini: Visione di S. Filippo Benizi