Risorse multimediali
Immagini

Basidi monosporici, bisporici e tetrasporici di Aureoboletus gentilis, Cantoniera di Carpegna, agosto 2019
Foto di:
Polidori Luciano

Basidi subfusiformi, tetrasporici di Volvariella bombycina, Vallato del Porto a Fano, novembre 2013
Foto di:
Polidori Luciano

Basidi tetrasporici clavati di Lyophyllum hypoxanthum, Saltara, novembre 2013
Foto di:
Polidori Luciano

Basidi tetrasporici clavati, guttulati di Tricholoma caligatum, Monti della Cesana, novembre 2016
Foto di:
Polidori Luciano

Basidi tetrasporici claviformi di Clitocybe fuligineipes, Monti della Cesana, aprile 2012
Foto di:
Polidori Luciano

Basidi tetrasporici di Chamaemyces fracidus, collina del Prelato a Fano, novembre 2015
Foto di:
Polidori Luciano

Basidi tetrasporici di Coprinellus radians, collina del Prelato di Fano, marzo 2014
Foto di:
Polidori Luciano

Basidi tetrasporici di Crepidotus autochthonus, Cantoniera di Carpegna, settembre 2018
Foto di:
Polidori Luciano

Basidi tetrasporici di Entoloma bloxamii, M. Paganuccio (Monti del Furlo), novembre 2014
Foto di:
Polidori Luciano

Basidi tetrasporici di Hygrocybe reae, collina del Prelato a Fano, novembre 2012
Foto di:
Polidori Luciano

Basidi tetrasporici di Mycena rosea, Bosco di Tecchie (Serre), ottobre 2012
Foto di:
Polidori Luciano

Basidi tetrasporici di Omphalina pixidata, retrospiaggia a Baia del Re (Fano), dicembre 2013
Foto di:
Polidori Luciano

Basidi tetrasporici di Pholiotina vestita, Cantoniera di Carpegna, settembre 2019
Foto di:
Polidori Luciano

Basidi tetrasporici di Psathyrella melanthina, periferia di Fano, ottobre 2013
Foto di:
Polidori Luciano

Basidi tetrasporici di Russula delica, collina del Prelato a Fano, maggio 2013
Foto di:
Polidori Luciano

Basidi tetrasporici di Russula ochrospora, giardino pubblico di Fano, giugno 2015
Foto di:
Polidori Luciano

Basidi tetrasporici di Tricholoma filamentosum, Bosco di Tecchie nella Serra di Burano, ottobre 2018
Foto di:
Polidori Luciano

Basidi tetrasporici e alcuni bisporici di Hygrocybe punicea, M. Catria, ottobre 2014
Foto di:
Polidori Luciano

Basidi tetrasporici e bisporici di Entoloma catalaunicum, M. Catria, settembre 2014
Foto di:
Polidori Luciano

Basidi tetrasporici e bisporici di Tricholoma fracticum, M. Paganuccio (Monti del Furlo), novembre 2015
Foto di:
Polidori Luciano

Basidi tetrasporici e cilindrico-clavati di Arrhenia rickenii, Monti della Cesana, dicembre 2013
Foto di:
Polidori Luciano

Basidi tetrasporici e clavati di Inocybe godey, Colle dei Cappuccini, novembre 2015
Foto di:
Polidori Luciano

Basidi tetrasporici, allungati, con numerosi basidioli di Hygrocybe aurantiosplendens, M. Petrano, ottobre 2016
Foto di:
Polidori Luciano

Basidi tetrasporici, cilindrico-clavati, con sterigmi molto lunghi di Tricholoma pessundatum, M. Catria, dicembre 2014
Foto di:
Polidori Luciano

Basidi tetrasporici, clavati di Calocybe gambosa, M. Paganuccio (Monti del Furlo), aprile 2014
Foto di:
Polidori Luciano

Basidi tetrasporici, clavati di Lepiota liliacea, M. Paganuccio (Monti del Furlo), ottobre 2013
Foto di:
Polidori Luciano

Basidi tetrasporici, clavati di Neolentinus cyathiformis, F. Metauro a Calcinelli di Saltara, aprile 2016
Foto di:
Polidori Luciano

Basidi tetrasporici, clavati di Pluteus petasatus, parco pubblico di Fano, aprile 2015
Foto di:
Polidori Luciano

Basidi tetrasporici, claviformi di Hygrocybe ovina, M. Catria, settembre 2014
Foto di:
Polidori Luciano

Basidi tetrasporici, claviformi, ialini di Lepiota alba, M. Nerone, novembre 2014
Foto di:
Polidori Luciano

Basidi tozzi, claviformi. tetrasporici, ralamente bisporici, con sterigmi molto lunghi, sino a 15 micron di Gliophorus laetus, M. Petrano, novembre 2016
Foto di:
Polidori Luciano

basidio con spore e cistidi di Lactarius fulvissimus, Serre ad Acquapartita, ottobre 2012
Foto di:
Polidori Luciano

Basidio monosporico di Clavulina rugosa, Acquapartita (Serre), ottobre 2012
Foto di:
Polidori Luciano

Bassa Valle del Metauro, con percorsi e insediamenti preistorici e protostorici (da: DE SANCTIS 2004). L'insediamento alla foce del T. Arzilla è indicato con asterisco e triangolo, quello del Campo d'Aviazione con un quadrato e quello di Chiaruccia con un cerchietto bianco

Bassia laniflora (Erbario L. Poggiani), spiaggia presso Fosso Sejore (Pesaro), 30 settembre 1971
Foto di:
Poggiani Luciano

Bassia laniflora (Erbario L. Poggiani), spiaggia presso Fosso Sejore (Pesaro), 30 settembre 1971
Foto di:
Poggiani Luciano