Risorse multimediali
Immagini

Base del tronco di Acer opalus obtusatum di circa 20 anni, parco urbano a Fano, luglio 2012
Foto di:
Poggiani Luciano

Base del tronco di Rhamnus cathartica di circa 20 anni, Orto botanico di Casa Archilei a Fano, agosto 2012
Foto di:
Poggiani Luciano

Base del tronco e rami di un grande Sambucus nigra, M. Paganuccio (Monti del Furlo), dicembre 1986
Foto di:
Poggiani Luciano

Base di Cornus sanguinea di circa 20 anni, Orto botanico di Casa Archilei a Fano, agosto 2012
Foto di:
Poggiani Luciano

Base fogliare e picciolo di Carpinus betulus, Bosco di S. Elia (Fano), agosto 2011
Foto di:
Poggiani Luciano

Base dell'ala posteriore di Aeshna mixta per mostrare la nervatura cubitale (Cu) e la nervatura anale (A), tra le quali si trovano delle nervature oblique cubito anali, e la membranula (Me) (da: CONCI e NIELSEN 1956). In Sympetrum vi è solo una nervatura obliqua cubito anale (oCu)

Basidi banali, clavati, tetrasporici di Lactarius quietus, Monti della Cesana,dicembre 2011
Foto di:
Polidori Luciano

Basidi bisporici di Marasmius rotula, Fontecorniale (Montefelcino), ottobre 2018
Foto di:
Polidori Luciano

Basidi clavati bisporici di Hygrocybe virginea ochraceopallida, Monti della Cesana, novembre 2012
Foto di:
Polidori Luciano

Basidi clavati bisporici e monosporici di Leucoagaricus sericifer, Monti della Cesana, novembre 2009
Foto di:
Polidori Luciano

Basidi clavati di Pseudoomphalina compressipes, Serre ad Acquapartita, ottobre 2018
Foto di:
Polidori Luciano

Basidi clavati e tetrasporici di Hygrophorus leporinus, dintorni di Secchiano (M. Nerone), ottobre 2005
Foto di:
Polidori Luciano

Basidi clavati tetrasporici di Agaricus langei, M. Carpegna (PU), ottobre 2015
Foto di:
Polidori Luciano

Basidi clavati tetrasporici di Hygrocybe virginea ochraceopallida, Monti della Cesana, novembre 2012
Foto di:
Polidori Luciano

Basidi clavati, allungati, tetrasporici di Clavulinopsis laeticolor, Monti della cesana, novembre 2010
Foto di:
Polidori Luciano

Basidi clavati, allungati, tetrasporici ma anche bisporici e monosporici di Hygrocybe ceracea, M. Petrano, novembre 2016
Foto di:
Polidori Luciano

Basidi clavati, banali, tetrasporici di Infundibulicybe bresadolana, M. Catria, settembre 2014
Foto di:
Polidori Luciano

Basidi clavati, bisporici e tetrasporici di Mycena algeriensis, Bosco di Montevecchio a Fano, novembre 2017
Foto di:
Polidori Luciano

Basidi clavati, molto allungati, tetrasporici di Lactarius fluens, M. Catria, novembre 2014
Foto di:
Polidori Luciano

Basidi clavati, slanciati, bisporici e tetrasporici di Hygrocybe reidii, M. Petrano, ottobre 2016
Foto di:
Polidori Luciano

Basidi clavati, tetrasporici di Cantharellus melanoxeros, Carpegna, novembre 2019
Foto di:
Polidori Luciano

Basidi clavati, tetrasporici di Clitocybe fuligineipes, Monti della Cesana, novembre 2011
Foto di:
Polidori Luciano

Basidi clavati, tetrasporici di Clitocybe leucodiatreta, duna costiera di Baia del Re (Fano), febbraio 2012
Foto di:
Polidori Luciano

Basidi clavati, tetrasporici di Entoloma saudersii var. hiemalis, Monti della Cesana, marzo 2016
Foto di:
Polidori Luciano

Basidi clavati, tetrasporici di Entoloma turbidum, Bosco di Montevecchio a Fano, novembre 2017
Foto di:
Polidori Luciano

Basidi clavati, tetrasporici di Hohenbuehelia petaloides, Casale nelle Serre, ottobre 2013
Foto di:
Polidori Luciano

Basidi clavati, tetrasporici di Inocybe bongardii, collina del Prelato a Fano, marzo 2014
Foto di:
Polidori Luciano

Basidi clavati, tetrasporici di Inocybe maculata, Colle dei Cappuccini a Fossombrone, ottobre 2015
Foto di:
Polidori Luciano

Basidi clavati, tetrasporici di Inocybe pudica, Acquapartita (Serre), ottobre 2013
Foto di:
Polidori Luciano

Basidi clavati, tetrasporici di Inocybe striata, collina del Prelato a Fano, maggio 2013
Foto di:
Polidori Luciano

Basidi clavati, tetrasporici di Lentinellus cochleatus, M. Carpegna alla Cantoniera, settembre 2019
Foto di:
Polidori Luciano

Basidi clavati, tetrasporici di Lepiota kuehneri, Acquapartita (Serre), ottobre 2017
Foto di:
Polidori Luciano

Basidi clavati, tetrasporici di Panellus mitis, Acquapartita (Serre), novembre 2011
Foto di:
Polidori Luciano

Basidi clavati, tetrasporici di Pogonoloma macrocephalum, Bosco della Brugnola presso Serravalle di Carda, giugno 2017
Foto di:
Polidori Luciano

Basidi clavati, tetrasporici di Rhodocollybia butyracea, Bosco di S. Elia a Fano, dicembre 2014
Foto di:
Polidori Luciano

Basidi clavati, tetrasporici di Russula aurora, Bosco di Tecchie (Serre), luglio 2012
Foto di:
Polidori Luciano

Basidi clavati, tetrasporici di Russula fragrantissima, Carpegna, luglio 2013
Foto di:
Polidori Luciano

Basidi clavati, tetrasporici di Russula luteotacta, M. S. Vicino, ottobre 2017
Foto di:
Polidori Luciano

Basidi clavati, tetrasporici di Russula olivacea, Bosco di Tecchie (Serra del Burano), ottobre 2016
Foto di:
Polidori Luciano