Risorse multimediali
Immagini

Balze degli Spicchi e più lontano il prato di Pian D'Ortica (M. Catria), maggio 2010
Foto di:
Dionisi Virgilio
Balze della Porta sul M. Catria, giugno 2001. In basso sulla destra il nucleo abitato di Caprile
Foto di:
Poggiani Luciano

Balze della Vernosa, versante Ovest del M. Catria, luglio 2011. E' visibile Heracleum sphondylium
Foto di:
Poggiani Luciano

Balze della Vernosa, versante Ovest del M. Catria, luglio 2011. Sono visibili Senecio squalidus e Rumex scutatus
Foto di:
Poggiani Luciano

Balze della Vernosa; zona sommitale del M. Catria; versante Ovest del Catria; Faggeta delle Cupaie. In azzurro chiaro, rosa uniforme e rosa puntinato tre tipi di Brometo; in rosso puntinato Seslerio-Brometo a Leucopoa dimorpha; in marrone Seslerieto; in azzurro puntinato Cinosureto; in azzurro Faggeta. Carta 1:15.000 (da: BIONDI e BALLELLI 1982)

Bancarella di frutta e verdura in Piazza delle Erbe (Piazza Andrea Costa) a Fano, luglio 2007
Foto di:
Poggiani Luciano

Bancarella di frutta e verdura in Piazza delle Erbe (Piazza Andrea Costa) a Fano, luglio 2007
Foto di:
Poggiani Luciano

Bancarella di frutta e verdura in Piazza delle Erbe (Piazza Andrea Costa) a Fano, luglio 2007
Foto di:
Poggiani Luciano

Bancarella di frutta e verdura in Piazza delle Erbe (Piazza Andrea Costa) a Fano, luglio 2007
Foto di:
Poggiani Luciano

Banchina del Porto-canale di Fano dove era ubicato il vecchio squero, gennaio 2012
Foto di:
Poggiani Luciano

Banda musicale cittadina con fantoccio rappresentante il suo maestro direttore
Foto di:
Archivio Sebastiano Cuva

Bando del 1566
S.A.S.Fa., A.S.C., Bandi, Editti e Notificazioni - b. 3, c. 8 r
Autorizzazione Archivio di Stato di Pesaro n. 154 del 23/2/2006

Bando del Vescovo di Monte Peloso - Anno 1557 -
S.A.S.Fa., A.S.C., Bandi Editti e Notificazioni, b. 2
Autorizzazione Archivio di Stato di Pesaro n. 154 del 23/2/2006