Risorse multimediali
Immagini

Ali di Coenagrion puella femmina (esempl. conservato), F. Metauro a Fano, agosto 1994
Foto di:
Poggiani Luciano

Ali di Crocothemis erythraea (sopra) e di Orthetrum ramburi (sotto), con evidenziata in rosso la nervatura R3 nella parte incurvata (da CONCI e NIELSEN 1956)

Ali di Erythromma lindenii maschio (esempl. conservato), Stagno Urbani lungo il F. Metauro a Fano, agosto 1991
Foto di:
Poggiani Luciano

Ali di Lestes barbarus (esempl. conservato), Stagno Urbani lungo il F. Metauro a Fano, giugno 1995
Foto di:
Poggiani Luciano

Alisma (cfr.) lanceolatum, Stagno Urbani lungo il F. Metauro a Fano, agosto 2009
Foto di:
Poggiani Luciano

Alisma (cfr.) lanceolatum, Stagno Urbani lungo il F. Metauro a Fano, agosto 2009
Foto di:
Poggiani Luciano

Alisma (cfr.) lanceolatum, Stagno Urbani lungo il F. Metauro a Fano, agosto 2011
Foto di:
Poggiani Luciano

Alisma (cfr.) plantago-aquatica, Lago Vicini lungo il F. Metauro a Fano, luglio 2011
Foto di:
Poggiani Luciano

All’ex stazione di Tavernelle si accede anche dalla parte opposta con un sentiero che porta ad un nuovo quartiere residenziale. Aprile 2015
Foto di:
Tosi Enrico

All'interno della Rocca di Fossombrone è visibile la Chiesa di S. Aldebrando, febbraio 2009
Foto di:
Dionisi Virgilio

Allegoria della nascita della dea Venere
Incrocio tra viale XII Settembre e via Cavour
Foto di:
Archivio fotografico Biblioteca Federiciana - Fano