Risorse multimediali
Immagini
Gilvossius tyrrhenus, acque basse dell'Adriatico presso riva a Bellaria (RN), settembre 2025 (foto Cristian Badio). La massa tondeggiante attaccata all'addome risulta essere la parte esterna del Rizocefalo parassita Parthenopea subterranea
Gilvossius tyrrhenus, acque basse dell'Adriatico presso riva a Bellaria (RN), settembre 2025 (foto Cristian Badio)
Gilvossius tyrrhenus, acque basse dell'Adriatico presso riva a Bellaria (RN), settembre 2025 (foto Cristian Badio)
Gilvossius tyrrhenus, chela sinistra. Acque basse dell'Adriatico presso riva a Bellaria (RN), settembre 2025 (foto Cristian Badio)
Gilvossius tyrrhenus, parte posteriore dell'addome. Acque basse dell'Adriatico presso riva a Bellaria (RN), settembre 2025 (foto Cristian Badio)
Ginestrella di Sopra
(da Adeguamento al P.P.A.R. del PRG del Comune Isola del Piano)
Foto di:
Paci Pietro
Giovan Giacomo Pandolfi: Madonna del Carmelo e Santi, i Duchi della Rovere e il conte Gentile Ubaldini (XVII secolo)
Foto di:
Landi Massimo
Giovane di Albanella minore che ha catturato una locusta, M. Paganuccio (Monti del Furlo), agosto 1978
Foto di:
Poggiani Luciano