Risorse multimediali
Immagini
Glycymeris nummaria di 46 mm provvisto del periostraco, raccolto vivo sul fondale sabbioso della spiaggia di Sassonia di Fano, 26 luglio 2025
Foto di:
Poggiani Luciano
Gola del Bosso, loc. Eremita, deformazione sinsedimentaria (slump) nella Formazione della Corniola (da: DIDERO e MATTEUCCI 1977)
Gola del Bosso, loc. Eremita, Formazione della Corniola, parte superiore con colore rossastro (da: DIDERO e MATTEUCCI 1977)
Gola del Fosso della Foce nella Scaglia Rossa, luglio 1996. E' anche visibile parte del Ponte a Botte
Foto di:
Poggiani Luciano
Gola del Furlo
(legenda della carta in scheda introduttiva agli itinerari)
Foto di:
Aguzzi Alessandro
Gola del Furlo all'estremità di NE, la marmitta d'erosione durante uno degli occasionali periodi di attività del torrente, dicembre 2004
Foto di:
Savelli Daniele
Gola del Furlo all'estremità di NE, marmitta d'erosione scavata da un torrentello laterale, maggio 2012
Foto di:
Poggiani Luciano